Come fare un perfetto taglio in squadra

Autore dell'articolo: Sabrina Mulone Articolo pubblicato su: 7 feb 2018
Immagine di copertina: come fare un perfetto taglio in squadra

Voglio darti qualche consiglio su come usare al meglio l'attrezzatura per fare un perfetto taglio in squadra.

Le regole e gli strumenti

Certamente non possiamo rinunciare alle forbici, grandi e piccine, ma sicuramente, cutter e regolo ti aiuteranno a fare meglio e più velocemente tagli di maggiore precisione, alla base di ogni lavoro di cucito.

È per questo che dedico la prima lezione dei miei corsi di patchwork o di cucito creativo proprio alla tecnica del taglio in squadra: semplice da fare, ma sicuramente con delle regole precise da rispettare per ottenere dei buoni risultati.

  1. Per prima cosa hai bisogno di un piano di taglio. Se ne trovano di vari prezzi e dimensioni, con doppia misurazione, centimetri ed inches. Sono realizzati con un materiale auto-rigenerante.
  2. I regoli più usati misurano 15x15cm, 30x15cm e 15x60cm che è il più diffuso perché copre una maggiore superficie di tessuto.
  3. I cutters puoi trovarli di varie dimensioni, in base alle tue esigenze di taglio. Per effettuare tagli di precisione, magari su linee curve, usa un cutter con lama da 18 o 28mm. Per tessuti di cotone o con uno spessore medio, è perfetta la lama da 45mm, mentre per tessuti di maggior spessore, come ad esempio il feltro, sarà più comodo ed efficace usare una lama "Jumbo" da 60mm.

occorrente per taglio in squadra

Ora, con tutta l'attrezzatura a disposizione, puoi cominciare il "giro" di taglio in squadra.

Come fare il taglio in squadra

Inizia mettendo il tessuto sul piano di taglio, con le cimose verso l'alto. In questo modo potrai allineare la base del regolo alla piega del tessuto.

taglio in squadra

Sistema il regolo in maniera tale da prendere come riferimento la misura che ti occorre. Allineala alla sinistra del tessuto.

Considera sempre almeno 0,5 cm in più che, alla fine, ti serviranno per eliminare eventuali imperfezioni dal margine della stoffa. Le linee verticali del regolo ti aiuteranno a far sì che la misura che ti occorre sia la stessa alla base e lungo tutta l'altezza del tessuto.

Blocca ora il regolo con la mano sinistra, posizionala come se fosse un ragno. Con la mano destra reggi il cutter che farai scorrere, poggiandolo allo stesso regolo che farà da guida.

taglio in squadra

A questo punto, hai effettuato il tuo primo taglio: hai ottenuto tua pezza di tessuto nella misura che ti occorre, ma di certo non hai terminato il tuo lavoro di squadratura!

Ruota la tua pezzolina di tessuto di 45° verso destra, avendo cura di non capovolgerla, altrimenti perderesti la tua linea di taglio.

taglio in squadra

Allinea il regolo alla linea del taglio effettuato in precedenza e, con il cutter, procedi con l'eliminazione delle cimose.

taglio in squadra

Ora ci sei quasi, ruota ancora una volta il tessuto di 45° a destra. Allinea nuovamente il regolo sull'altezza della pezzolina.

taglio in squadra

Elimina le eventuali imperfezioni tagliando l'eccedenza di tessuto che avevi considerato all'inizio del lavoro. Et voilà, il gioco è fatto!

taglio in squadra

Hai così ottenuto una striscia di tessuto dell'esatta misura che ti occorre, perfettamente dritta e pronta per essere cucita.

Mi raccomando fai attenzione: la lama del cutter è molto affilata, ricorda quindi di chiuderlo alla fine di ogni taglio!

Spero di esserti stata d'aiuto ma, visto che la teoria non è efficace quanto la pratica, ti ricordo che teniamo regolarmente corsi di patchwork e cucito creativo. 

Stay creative, stay foolish!

Spero di vedere i tuoi lavori pubblicati sulla pagina Facebook del nostro gruppo "Ri-Creativamente Cucito e Ricamo": se non l'hai già fatto iscriviti, ti aspettiamo!

Autore dell'articolo: Sabrina Mulone Articolo pubblicato su: 7 feb 2018