Come si fa un'appliquè: istruzioni per l'uso - seconda parte

Autore dell'articolo: Sabrina Mulone Articolo pubblicato su: 5 nov 2017
Immagine di copertina: come si fa un'appliquè: istruzioni per l'uso - seconda parte

Stavamo lavorando a un'appliquè: dopo aver preparato gli ingredienti, entriamo nel vivo del lavoro.

Appliquè: il tutorial

Sono certa che ti sei procurata tutto il materiale che ti avevo consigliato qui, quindi ora sei pronta per fare insieme la nostra bellissima appliqué.

Allora si comincia!

1. Il cartamodello

Per prima cosa puoi salvare e stampare il cartamodello che trovi di seguito. Si tratta di un cupcake che, come vedrai poi, io ho realizzato con tessuti a tema natalizio, ma che si presta bene a qualsiasi variazione.

appliquè

Prendiamo la carta termoadesiva HeatnBond e ricalchiamo le singole immagini del cartamodello. Poggia la parte "collosa" della carta sull'immagine, tracciando quindi, il disegno sulla carta.

disegno per appliquè

Ritaglia ogni singola parte alla quale, ovviamente, corrisponderà un tessuto che avrai scelto. La quantità di tessuto dipenderà dalla dimensione della sagoma ed il colore sarà, naturalmente, a tua scelta, tenendo presente che dovrà rendere l'applicazione il più possibile realistica.

taglio per appliquè

2. Lo stiro

Accendi il ferro da stiro: senza vapore, mi raccomando!
Io ho usato il piccolo ma potente Ferro da stiro Prym. 

Prendi le singole pezzoline di tessuto con il rovescio verso l'alto, sul quale poggerai la parte "collosa" delle tue sagome ritagliate. Schiaccia con il ferro da stiro ormai caldo per pochi secondi, tanto basta per attaccare le sagome al tessuto.

stiro per appliquè

Ora ritaglia il tessuto, seguendo sempre la sagoma ormai incollata, facendo attenzione a non lasciare nessun margine!

ritaglio per appliquè

3. Dai forma all'appliquè

A questo punto sei pronta per comporre la tua figura.

Togli la pellicola dalle sagome di tessuto, un po' come si faceva con le figurine, e dai forma all'appliquè. Sistema per bene tutti i pezzi su un tessuto che avrai scelto come base per il tuo lavoro.

taglio per appliquè

Attacca tutto con il ferro da stiro sempre ben caldo, sempre per pochi secondi.

4. L'ultimo passaggio

Ora, non ti resta altro da fare che festonare il lavoro: io ho usato la Pfaff Passport 3.0.

macchina per cucire per appliquè

Ho inserito il piedino a punte aperte per semplificare il lavoro: tu naturalmente userai la tua macchina per cucire, cercando il punto che più si adatta a questo tipo di lavorazione.

piedino per appliquè

Il risultato

appliquè

Ecco la mia appliquè finita: io ho realizzato una presina e tu?

Stay creative, stay foolish!

Spero di vedere i tuoi lavori pubblicati sulla pagina Facebook del nostro gruppo "Ri-Creativamente Cucito e Ricamo": se non l'hai già fatto iscriviti, ti aspettiamo!

Autore dell'articolo: Sabrina Mulone Articolo pubblicato su: 5 nov 2017